Iscrizione a ruolo e cartelle esattoriali a richiesta di Mediocredito (FIDIMED) Nullità – Inesistenza
E’ capitato che a privati vengano notificate cartelle esattoriali con le quali viene richiesto il pagamento di somme dovute per un debito contratto, a titolo personale o come garante, con una banca che ha erogato un finanziamento a sua volta garantito da Mediocredito o Fidimed. Lo studio legale è stato
Il convegno, organizzato dalla Scuola Forense “Avv. G. Marchetti” presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Marsala, diretta dall’Avv. Corrado Di Girolamo, tratterà un’argomento di grande attualità, ovvero l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ( D.Lgs. 14/2019).I lavori saranno moderati dall’Avv. Corrado Di Girolamo e
COME DIFENDERSI QUANDO LA BANCA CEDE IL TUO CREDITO
E’ sempre più frequente un fenomeno da incubo in cui incappano molti titolari di mutui quando la banca originaria, per via di fusioni, scissioni, accorpamenti, cessioni di crediti, scompare lasciando imprese e privati senza un interlocutore con cui confrontarsi, specie in una fase di crisi economica come quella che perdura
Le tabelle millesimali del condominio: cosa bisogna sapere per difendersi da ripartizioni di spese non dovute
Le tabelle millesimali del condominio: cosa bisogna sapere per difendersi da ripartizioni di spese non dovute.Il condominio è divenuto sempre di più una voce di spesa che incide pesantemente sul bilancio delle famiglie, talvolta quanto e più di un canone di affitto.Gli ultimi interventi legislativi, nel tentativo di dare ordine
La garanzia fideiussoria pretesa dalle banche da parte di soggetti spesso totalmente estranei all’attività dell’imprenditore, anche se ad esso legati da vincoli di parentela o semplice amicizia, a garantire finanziamenti da erogare a società commerciali ed imprenditori individuali, ha costituito da sempre una delle più serie fonti di preoccupazioni per
LA QUALITA’ DI CONSUMATORE E NULLITA’ DELLA FIDEIUSSIONE BANCARIA
Alcune recentissime decisioni di Tribunali e Corti di Appello, applicando principi già enunciati dalla Corte di Cassazione, hanno aperto la strada a nuove difese rispetto allo strapotere delle banche. Vanno segnalate in particolare le sentenze che recependo una importante pronuncia del Consiglio Europeo di Giustizia , hanno riconosciuto che per
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando “ACCETTA”, consenti l'uso di tutti i cookie.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Cliccando “ACCETTA”, consenti l'uso di tutti i cookie.
Tutti i cookie non strettamente necessari sono utilizzati per raccogliere informazioni personali per analisi e pubblicità, per cui è richiesto il consenso dell'utente.
Serve aiuto? Chatta con noi
Inizia la chat
Hi! Click one of our member below to chat on Whatsapp