Acquisizione di azienda oggetto di procedura fallimentare o esecutiva.

Sono frequenti i casi di aziende colpite dal fallimento che tuttavia mantengono nel breve termine un apprezzabile valore di mercato per la loro capacità produttiva e reddituale.

In questi casi è importante per i potenziali interessati il fattore tempo essendo notorio che nel volgere di pochi mesi di inattività qualsiasi azienda perde valore di mercato in quanto gli impianti, macchinari, strutture fisse e mobili che subiscono un deterioramento dovuto all’impossibilità per gli organi fallimentari di curarne la manutenzione ordinaria e straordinaria e preservarne il funzionamento e l’efficienza.

Read More

Tutela del debitore esecutato

E’ diffusa in coloro che subiscono un’ esecuzione immobiliare una sorta di rassegnazione e di impotenza di fronte alla macchina della procedura espropriativa che inesorabile li priverà di tutto il loro patrimonio immobiliare per soddisfare i debiti contratti.

In realtà non è così in quanto la normativa che disciplina il procedimento di esecuzione immobiliare contiene regole processuali e sostanziali che prevedono un ampio margine di tutela e difesa degli interessi patrimoniali del debitore che vanno dall’interesse che il suo patrimonio non venga svilito con vendite a prezzi irrisori, che possa essere raggiunto il miglior risultato possibile dalla liquidazione così da soddisfare i creditori e persino poter recuperare una parte del patrimonio o del denaro ricavato dalle vendite.

Read More

Acquisizione di azienda utilizzando lo strumento del concordato preventivo in continuità.

Una società a responsabilità limitata “A” operante nel settore industriale della produzione di automezzi pesanti attraversando una grave crisi economica e finanziaria si apprestava a proporre a tutti i creditori un concordato preventivo di tipo liquidatorio.

Una società a responsabilità limitata “ B” operante nel settore industriale della fabbricazione e lavorazione di prodotti e semilavorati in metallo, il trattamento ed il rivestimento degli stessi ed i lavori di meccanica generale, che era la maggiore fornitrice dell’azienda in crisi, ha manifestato l’interesse ad una partecipazione così da poter realizzare una filiera.

Read More
Serve aiuto? Chatta con noi